Studi di settore, prove d’intesa

Pubblicato il 23 giugno 2007

Sono previste per il prossimo martedì, 26 giugno, le convocazioni delle associazioni di categoria e dei professionisti per riprendere le trattative col Governo sugli studi di settore. Tra le ipotesi di cambiamento, la più plausibile sembrerebbe quella di considerare solo gli indici di congruità tralasciando gli indicatori di normalità economica, ai fini delle dichiarazioni tale ipotesi lo scostamento dagli indicatori non determinerebbe accertamenti automatici. In alternativa, un versamento parziale a luglio in base ai vecchi studi e la seconda parte senza maggiorazione a novembre con gli indici modificati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy