Studi di settore, sfida alla cassa

Pubblicato il 10 febbraio 2007

Dalle prime indicazioni della commissione degli Esperti, riunita l’8 febbraio scorso, emerge che gli studi di settore dei professionisti dovranno fare i conti con la distinzione tra il regime di osservazione e quello di applicazione nella condizione di monitoraggio. L’inibizione all’attività di accertamento in base a Gerico 2007, con le regole indicate nelle circolari 32/E/2005 e 23/E/2006, sarebbe operativa solo per gli studi di settore assoggettati ad “applicazione” monitorata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy