Studi, l’adeguamento eviterà la maggiorazione

Pubblicato il 18 maggio 2007

È attesa una circolare dell'agenzia delle Entrate che conterrà probabilmente un'importante novità nell'ambito degli studi di settore. Nello specifico, si tratta della non applicazione della maggiorazione (3%) per l'adeguamento a Gerico, in considerazione del fatto che l'applicazione dei nuovi indicatori introduce un quadro di novità analogo a quanto avviene per il primo periodo di applicazione degli studi o in occasione delle loro revisioni. Altra novità, tra le tante, è conseguenza di un comunicato stampa del portavoce del vice ministro dell'Economia Visco, che rende note le conclusioni dell'incontro che si è svolto nei giorni addietro con i rappresentanti delle categorie che in dicembre hanno sottoscritto il protocollo sugli indici. Così, nella circolare si affronterà certamente il tema del valore aggiunto per addetto, che ha dato i maggiori risultati inverosimili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy