Studi leggeri per gli Ordini

Pubblicato il 22 febbraio 2006

Nell'incontro di ieri della Commissione per gli studi di settore, i dubbi sono stati totalmente fugati: ancora un anno di monitoraggio per i professionisti. Commercialisti, consulenti del lavoro, ragionieri, geometri, architetti avranno dunque un altro anno di studio monitorato. Con la conseguenza che per queste categorie professionali gli studi avranno un nuovo anno di applicazione attenuata ai fini delle verifiche fiscali. Così, i risultati di Gerico potranno essere invocati dal Fisco come base d'accertamento solo se emergessero altri elementi. E il monitoraggio per un altro anno vale anche per gli studi di settore validati nella tornata 2005, che coinvolgono ingegneri, molte categorie mediche, periti industriali e veterinari, che beneficeranno di un'applicazione attenuata dello strumento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy