Studi, marginali a forfait

Pubblicato il 14 giugno 2007

Una risoluzione della maggioranza in commissione Finanze della Camera di ieri ha siglato l’impegno del Governo a dare valore sperimentale alle disposizioni della Finanziaria in merito agli indicatori di normalità economica. Inoltre, ha evidenziato la necessità di potenziare il contraddittorio con il contribuente, di dare più spazio agli osservatori provinciali e di procedere d’intesa con le associazioni che a dicembre 2006 avevano dato corso al protocollo con l’Esecutivo. Intanto, in merito, la prossima settimana sarà avanzata da Maurizio Leo (An) un’interpellanza urgente in aula. E, mentre il segretario confederale della Uil, Proietti, si dice d’accordo sugli aggiustamenti che non si traducano in annacquamenti, dal fronte dei professionisti continua la protesta che vede i dottori commercialisti in prima linea con l’annuncio da parte del presidente del Consiglio nazionale Tamborrino di un’azione dura che potrebbe arrivare fino al non invio del modello relativo agli studi nei termini di legge.

Da parte dell’Economia le aperture della circolare 38/E sono sufficienti a recepire le indicazioni sulla sperimentalità degli studi “normalizzati” che arrivano dalla maggioranza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy