Studi, monitoraggio allargato

Pubblicato il 23 febbraio 2006

per gli studi di settore impegna l’agenzia delle Entrate a valutare la richiesta di monitoraggio verso 420mila soggetti. I professionisti i cui studi erano stati validati nella tornata relativa al 2004 hanno ottenuto la proroga temporale di dodici mesi, ma sono finiti in monitoraggio anche quelli validati ieri per il 2005 (Edicola del 22 febbraio). Per le imprese il discorso è identico, nel senso che le richieste d’applicazione attenuata dello strumento d’accertamento sono moltissime. La risposta delle Entrate sarà resa con apposito decreto agenziale.  

Le nuove categorie professionali oggetto di monitoraggio sono revisori contabili, periti e consulenti, studi medici, paramedici e veterinari. Resteranno, però, in monitoraggio anche notai, avvocati, geometri commercialisti, consulenti del lavoro, disegnatori, amministratori di condominio, architetti, psicologi, odontoiatri e geologi.

Tra le attività d’impresa finiscono sotto monitoraggio il settore tessile, l’occhialeria e la produzione di metalli preziosi. Altre categorie imprenditoriali subiranno un periodo d’osservazione da cui capire se introdurre correttivi agli studi: finissaggio tessili, fabbricazione e lavorazione del vetro, editoria e stampa, conservazione e restauro di opere d’arte, campeggi e villaggi turistici, stabilimenti balneari.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy