“Studi”, normalità cercasi

Pubblicato il 27 maggio 2007

L’obiettivo principale degli indicatori di normalità ovvero l’individuazione delle false situazioni di congruità sembra non convincere professionisti ed associazioni di categoria che ravvisano l’esistenza di casi differenti che esulano dalla elaborazione statistica. Per le situazioni di marginalità economica infatti, gli indici si sono dimostrati inadeguati. Alcuni casi analizzati dall'amministrazione, relativi a panetterie, pescherie e lavanderie, hanno dimostrato incongruenze tra i dati strutturali e contabili dichiarati, in seguito all'applicazione degli indici di normalità. A tal proposito una analisi dell’impresa potrebbe consentire all’Erario di modificare adeguatamente gli indici congiuntamente ad una maggiore flessibilità degli uffici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy