Studi, nuovi dati nei modelli

Pubblicato il 24 giugno 2006

La circolare agenziale n. 23 del 22 giugno sottopone alla platea degli interessati dall’accertamento da studi di settore un restyling della relativa modulistica. Nel quadro A dei modelli di alcuni studi è stato inserito un dato in grado di evidenziare lo stato di crisi di certi settori, in particolare la riduzione del numero dei lavoratori (è, infatti, prevista l’indicazione del numero delle giornate retribuite e non effettivamente lavorate dai dipendenti che hanno subito provvedimenti di sospensione dell’attività lavorativa). La struttura del quadro F sui dati contabili è stata modificata nel senso dell’accoglimento dei dati relativi alla sezione (di conseguenza eliminata) riguardante gli “ulteriori elementi contabili”. Non avendo rilevanza alcuna ai fini del risultato fornito da Gerico, sono stati infine eliminati i righi che riguardano le esistenze iniziali e le rimanenze finali relative ai prodotti finiti. Infine, il modello N sull’annotazione separata ospita la nuova sezione “ulteriori elementi contabili”, dove occorre siano indicati i dati contabili riferiti all’intera attività d’impresa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy