Studi, pronti i correttivi

Pubblicato il 03 aprile 2009 Ieri, la Commissione di esperti per gli studi di settore ha dato il via libera ad una serie di correttivi che potranno portare dei benefici per oltre 2milioni di contribuenti. Inoltre, è stato approvato, all’unanimità, anche un documento nel quale si precisa che, a seguito della grave crisi economica che si sta attraversando, in relazione ai periodi d’imposta 2008-2009, il risultato degli studi di settore dovrà essere accompagnato in sede di accertamento anche da altri elementi in grado di rafforzare maggiormente la pretesa tributaria. L’agenzia delle Entrate è, così, invitata ad essere molto prudente soprattutto nel caso in cui si manifestano scostamenti di lieve entità. I contribuenti – anche se i correttivi vengono considerati affidabili in vista di Gerico - potranno, invece, annotare le situazioni in cui non fossero comunque rappresentati dai risultati del programma applicativo degli studi. La Commissione ha, inoltre, approvato anche un documento relativo ai professionisti, nel quale si evidenzia come per questi ultimi la crisi abbia avuto degli effetti del tutto particolari che potrebbe avere delle ripercussioni anche nel futuro. Gli incassi relativi agli anni precedenti possono, infatti, aver occultato la crisi del 2008, che invece potrebbe mostrarsi negli anni avvenire.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy