“Studi” revisionati, congruità a quota 63%

Pubblicato il 11 ottobre 2006

La quota di contribuenti congrui “naturali” agli studi di settore, per il periodo d’imposta 2004, si porta al 62-63%. Questi sono gli effetti della revisione dei 59 studi di settore avvenuta fra il 2004 e l’inizio del 2005. Si tratta di un recupero di incassi che potrebbe essere di due miliardi. Nell’articolo è riportata una tabella sul bilancio di Gerico che indica i dati, di congruità e non, per 45 categorie relativamente al periodo d’imposta 2004.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy