Nei giorni scorsi gli esperti dell’agenzia delle Entrate e della Sose, nel corso del Map, hanno offerto alcuni chiarimenti sugli studi di settore indicando i dodici motivi riconosciuti per evitare i controlli di non congruità. Nello specifico, è stato garantito che l’Amministrazione non rimarrà indifferente di fronte all’attestazione del professionista che eventualmente accompagnerà la dichiarazione sui motivi a giustificazione della non congruità dei ricavi o compensi dichiarati rispetto a quelli presunti da Gerico. Di più, ne terrà conto sin dal momento della selezione per il controllo delle posizioni. Nel caso in cui il contribuente venisse accertato ugualmente, nel contenzioso l’attestazione ridurrà pesantemente le probabilità di rettifica. Nell’articolo è offerta una tabella riassuntiva delle dodici cause ammesse a giustificare lo scostamento.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".