Su ipoteche e sequestri il Fisco gioca d'anticipo

Pubblicato il 03 dicembre 2008 Al fine di rafforzare la tutela della pretesa erariale attuabile ad Equitalia, il decreto legge anti-crisi - n. 185/2008 – prevede che le misure cautelari dell'ipoteca e del sequestro conservativo di cui all'art. 22 del Dlgs 472/97, in materia di sanzioni amministrative tributarie, siano ora applicabili anche in ordine ai tributi vantati dagli uffici in base ai soli processi verbali di contestazione. Così, la semplice presenza di uno di tali documenti, anche se sprovvisto di qualsiasi rilievo giuridico, giustificherebbe l'invocazione della richiesta delle misure restrittive a cura del soggetto titolare della potestà accertativa. Il decreto contiene la disciplina della procedura che l'ufficio finanziario deve seguire qualora abbia fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito, per l'ottenimento delle misure cautelari. La possibilità di chiedere ed ottenere la misura cautelare è, inoltre, estesa anche agli atti di accertamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy