Subappalti, arriva la proroga

Pubblicato il 13 ottobre 2006

Un comunicato stampa di ieri, a firma congiunta del dipartimento delle Politiche fiscali e dell’agenzia delle Entrate (il cui testo sarà pubblicato su "Settimana Normativa" numero 41), annuncia che il meccanismo del “reverse charge” per le prestazioni di servizi rese nel settore edile dai subappaltatori verso imprese che svolgono attività di costruzione o ristrutturazione di immobili (articolo 35, comma 223/06), entrerà in vigore non prima della data da stabilire in via legislativa.

La via legislativa cui il comunicato fa riferimento non è che il disegno di legge di conversione del Dl 262 del 2006: il Governo ha presentato un emendamento che ha il fine di chiarire la questione dell’entrata in vigore della norma che rende l’appaltatore, nei confronti del subappaltatore, debitore d’Imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy