Successione. Ai documenti catastali ci pensano le Entrate

Pubblicato il 14 febbraio 2013 Con comunicato stampa, del 13 febbraio 2013, l'Agenzia delle entrate informa in merito alla risoluzione n. 11, del 13 febbraio 2013, nella quale si chiarisce che i dati catastali relativi agli immobili oggetto della dichiarazione di successione debbano essere acquisiti d'ufficio dall'Agenzia delle entrate. I contribuenti non sono più tenuti ad allegare alla dichiarazione di successione gli “estratti catastali” come previsto dal D.Lgs n. 346/1990.

Questo alla luce delle recenti modificazioni normative tese alla semplificazione della documentazione normativa e del rapporto Fisco-contribuente, come previsto dall'art. 6 dello Statuto del contribuente o dalla legge n. 183/2011, che ha riformulato l'art. 43 del DPR n. 445/2000.

L'integrazione dell'Agenzia del territorio alle Entrate consente alle agenzie fiscali e agli agenti della riscossione di accedere, con modalità telematiche, ai servizi di consultazione delle banche dati del Territorio mediante l'applicazione "Sister", permettendo così agli Uffici delle entrate di acquisire tutta la documentazione e le informazioni necessarie anche ai fini della successione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy