Successione di mutui, sconto confermato

Pubblicato il 16 novembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 328 del 14 novembre 2007, entra nel merito della detraibilità degli interessi passivi derivanti da un mutuo. Si spiega che compete la detrazione del 19% di interessi passivi e oneri accessori pagati in dipendenza di mutui garantiti da ipoteca stipulati per l’acquisto della prima casa entro un anno dall’acquisto e per un importo che non superi i 3.615,20 euro anche nel caso in cui il contratto originario viene estinto e ne viene stipulato uno nuovo di importo non superiore alla residua quota di capitale da rimborsare maggiorata di spese e oneri collegati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy