Sud, bonus assunzioni con istanza a Pescara

Pubblicato il 03 aprile 2008 Il vantaggio del credito d’imposta per incremento occupazionale - introdotto dall’articolo 2, commi da 539 a 547 della legge 244/07 (Finanziaria 2008) e pari alla somma di 333 euro al mese (che sale a 416 per l’impiego di lavoratrici che rientrano nella definizione di “lavoratore svantaggiato”) - è in arrivo per i datori che assumono a tempo indeterminato in aree geografiche che comprendono la Calabria, la Campania, la Puglia, la Sicilia, la Basilicata, la Sardegna, l’Abruzzo e il Molise (il Mezzogiorno). Un’istanza, inviata in forma telematica a partire dal primo giorno del mese che segue quello in cui si verificano gli incrementi occupazionali (ma non oltre il 31 gennaio 2009) al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate, consentirà il godimento dell’agevolazione fiscale dietro risposta (sempre per via telematica) dell’Amministrazione finanziaria, passati 30 giorni. L’esaurimento dei fondi disponibili, come prassi richiede, sarà ufficializzato con provvedimento del direttore dell’Agenzia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy