Sugli acquisti Ue garanzia senza sanzioni

Pubblicato il 06 gennaio 2007

La lotta contro le frodi Iva prosegue, nonostante permanga qualche dubbio circa l’entrata in vigore del provvedimento pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 4 gennaio scorso. Secondo gli ultimi provvedimenti varati è previsto l’obbligo di presentare una fideiussione per gli acquisti intracomunitari di autoveicoli, telefoni cellulari, personal computer, animali vivi e carni, nel tentativo di arginare una carenza nella riscossione dell’Iva. Non sembra però che il nuovo obbligo sia accompagnato da una sanzione, probabilmente a causa di una svista nella conversione in legge del Dl 223/06. In mancanza di indicazioni la norma dovrebbe entrare in vigore il quindicesimo giorno dalla sua pubblicazione in “Gazzetta”. Secondo, però, le disposizioni dello Statuto del contribuente, le nuove regole dovrebbero scattare dopo 60 giorni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy