Sugli acquisti Ue garanzia senza sanzioni

Pubblicato il 06 gennaio 2007

La lotta contro le frodi Iva prosegue, nonostante permanga qualche dubbio circa l’entrata in vigore del provvedimento pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 4 gennaio scorso. Secondo gli ultimi provvedimenti varati è previsto l’obbligo di presentare una fideiussione per gli acquisti intracomunitari di autoveicoli, telefoni cellulari, personal computer, animali vivi e carni, nel tentativo di arginare una carenza nella riscossione dell’Iva. Non sembra però che il nuovo obbligo sia accompagnato da una sanzione, probabilmente a causa di una svista nella conversione in legge del Dl 223/06. In mancanza di indicazioni la norma dovrebbe entrare in vigore il quindicesimo giorno dalla sua pubblicazione in “Gazzetta”. Secondo, però, le disposizioni dello Statuto del contribuente, le nuove regole dovrebbero scattare dopo 60 giorni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy