Sugli assegni Inpdap resta il divieto di cumolo con i compensi della Pa

Pubblicato il 29 novembre 2008 La disciplina contenuta nell’articolo 19 del Dl 112/08 (legge n. 133/08) è stata riepilogata dall’Inpdap nella nota operativa n. 45. Dal prossimo mese di gennaio, spiega l’Ente, per effetto della riforma, sparirà il divieto di cumulo tra pensione e reddito di lavoro. Pertanto, chi continuerà a lavorare come dipendente o autonomo non subirà più le riduzioni sui trattamenti di anzianità. Cioè, continueranno a trovare applicazione le disposizioni in materia di cumulo contenute nell’articolo 72, comma 2, della legge 388/00. Inoltre, secondo l’Inpdap, i pensionati di anzianità non sono più obbligati a comunicare l’inizio di un’attività lavorativa, ma ne hanno la facoltà per evitare la necessità di effettuare conguagli.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy