Sugli esodati del settore bancario un dm in "Gazzetta"

Pubblicato il 23 agosto 2012 Un decreto interministeriale del 3 agosto 2012 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze), pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» n. 194 del 21 agosto, in deroga alla disciplina ordinaria del fondo di settore di cui al dm n. 158 del 2000, concede ai lavoratori dipendenti del settore bancario che abbiano cessato il rapporto di lavoro e che nel periodo massimo di 60 mesi dalla data della cessazione abbiano maturato il diritto alla pensione, dietro richiesta del datore, un assegno straordinario a sostegno del reddito, loro erogato dal «Fondo di solidarietà per la riconversione e per la riqualificazione professionale, per il sostegno dell'occupazione e del reddito del personale del credito» sino alla decorrenza delle pensione di anzianità o di vecchiaia, tenendo in considerazione le vecchie «finestre» e gli adeguamenti alle speranze di vita.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy