Sugli immobili una tassa modulare

Pubblicato il 30 marzo 2009 Nella struttura del nuovo Fisco locale, l’idea di base è che conoscendo i Comuni il patrimonio immobiliare del loro territorio, attribuire loro il gettito del mattone (attraverso la riforma federale) significa dare alle amministrazioni locali un forte incentivo alla lotta all’evasione. Il meccanismo del prelievo sugli immobili verrà definito da decreti delegati ed includerà un numero di tributi variabile in base alle esigenze finanziarie: Irpef su affitti e rendite catastali, imposte di registro, ipotecarie e catastali su compravendite e locazioni. E’ discussa, in questo momento, la sorte dell’Iva, un pilastro per la compartecipazione al gettito erariale di Regioni ed Enti locali, quindi più difficile da assegnare direttamente ai Comuni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy