Sugli spettacoli in maschera aliquota al 10%

Pubblicato il 26 marzo 2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24/2008 emanata in data 25 marzo, ha illustrato le nuove norma previste dalla Finanziaria 2008 in materia di spettacoli in maschera. Dal 1° gennaio 2008, infatti, assistere a corsi mascherati o in costume e agli spettacoli di maschere costa meno: l’aliquota Iva ad essi associabile, infatti, è stata ridotta dal 20 al 10%. Dunque i corrispettivi che gli spettatori pagano per assistere ai suddetti corsi mascherati e in costume o agli spettacoli in maschera ovunque tenuti (teatri, palcoscenici in piazza) scontano l’aliquota Iva ridotta, mentre fino al 31 dicembre 2007 pagavano l’Iva ordinaria. L’aliquota ordinaria non vale per il passato. La norma ha previsto lo spostamento dal n.3) al n.4) della tabella C allegata al Dpr 633/1972.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy