Sugli studi 81mila lettere: il magazzino è sotto tiro

Pubblicato il 05 giugno 2008 L’agenzia delle Entrate ha comunicato di aver inviato 81mila segnalazioni a contribuenti che sono risultati non in regola con la presentazione degli studi di settore. Le maggiori violazioni si riferiscono a gravi e ripetute incoerenze nella gestione del magazzino (quasi il 70% delle comunicazioni riguarda proprio anomalie su questo aspetto). A questi si aggiungono i non pochi casi (22mila circa) che riguardano la differenza tra le rimanenze di fine anno e le esistenze all’inizio dell’esercizio successivo. Seguono le irregolarità sul valore dei beni strumentali (altri 10mila casi che consistono per lo più in semplice omissione del dato). Quest’anno l’invio delle lettere ha coinvolto un numero minore di contribuenti rispetto allo scorso anno, grazie anche al fatto che i contribuenti che hanno già ricevuto l’avviso nel 2007 si sono adeguti in dichiarazione oppure stanno ricevendo, se già non lo hanno ricevuto, un avviso di accertamento. E’, invece, ancora in fase di definizione l’operazione di invio degli avvisi “indiretti”, cioè quelli che dovrebbero raggiungere i contribuenti attraverso gli intermediari (circa 250mila). Si tratta delle stesse violazioni già segnalate nelle lettere, ma che riguardano casi meno gravi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy