Sui bilanci condanna della Corte Ue

Pubblicato il 09 marzo 2007

Ieri, l’Italia è stata condannata dai giudici della Corte di giustizia Ue per il mancato recepimento della direttiva sui bilanci annuali e consolidati di banche, assicurazioni e altri istituti finanziari (direttiva 51/03). Con la sentenza, relativa alla causa C-161/06, si è conclusa la procedura di infrazione avviata nel 2005, per il mancato recepimento delle disposizioni comunitarie che introducono il restyling dei documenti da allegare ai bilanci. Nelle more del procedimento europeo, il Governo italiano ha comunque approvato, nel Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2007, il decreto legislativo di recepimento della direttiva 51/03, che è ancora in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”. La sanzione della Ue dovrebbe fare accelerare tale pubblicazione, sottraendo il nostro Paese allo stato di inadempimento in cui ancora versa. La sentenza di ieri ha carattere dichiarativo in quanto con essa accerta il mancato adempimento di uno Stato membro a un obbligo ad esso derivante dal diritto comunitario. Anche se nel Trattato non è fissato alcun vincolo per l’esecuzione della sentenza, l’esigenza fondamentale dell’applicazione del diritto comunitario impone, però, tempi brevi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy