Sui danni dell’Erario competenza sdoppiata

Pubblicato il 19 novembre 2007

Nell’articolo si prende in considerazione il problema della violazione da parte dell’Amministrazione finanziaria della regola del neminem laedere, con un danno ingiusto nei confronti del contribuente. in particolare, vengono scandagliate tre ipotesi: il provvedimento impositivo illegittimo eseguito spontaneamente dal contribuente, il provvedimento illegittimo oppure imposto in via coattiva dall’amministrazione, il provvedimento di cui viene accertata l’illegittimità dal giudice o d’ufficio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy