Sui miglioramenti di immobili niente rimborsi Iva

Pubblicato il 28 dicembre 2005

Con la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate 179 del 27 dicembre 2005, è stabilito che non può essere richiesto il rimborso Iva nè per l'acconto versato in un contratto preliminare di compravendita di un immobile, nè per spese di miglioramenti, trasformazione e ampliamenti di immobili concessi in uso o comodato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy