Sui valori spazio al riallineamento

Pubblicato il 04 febbraio 2006

Telefisco 2006 ha confermato che la norma della Finanziaria (comma 469) che permette la rivalutazione dei beni d'impresa detenuti in bilancio chiuso al 31.12.2004, è applicabile anche al riallineamento, civilistico e fiscale, dei valori riferiti alla stessa tipologia di bei rivalutabili, corrispondendo prima un'imposta sostitutiva del 12,5% (o del 6% se riferito a beni non ammortizzabili). L'effetto del riallineamento, come accade per la rivalutazione, è posticipato all'esercizio 2008. Oggi che, per effetto del nuovo scenario, non esiste più alcuna possibilità di affrancare disavanzi di fusione o scissione, specie se formatisi durante il 2004, il riallineamento è l'unica possibilità per l'ottenimento del riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy