Sul condono le regole del dopo-Consulta

Pubblicato il 20 febbraio 2006

Costituzionale, con la sentenza 49 del 10 febbraio 2006, cambia ancora una volta le carte in tavola in materia di condono edilizio, stabilendo in modo definitivo i confini di competenza e la legittimità costituzionale di leggi statali e regionali. Nello specifico, ha esaminato caso per caso la situazione di chi ha commesso abusi edilizi entro il marzo del 2003. La sentenza in questione ha mostrato una diversa incidenza per alcune Regioni (tre su sette) quali Emilia Romagna, Marche, e Campania, le cui leggi sono state ritenute incostituzionali. Inoltre, nella stessa si leggono indicazioni precise anche per chi ha “sbagliato”, ribadendo che in taluni casi “alcuni limitati contenuti di principio possono ritenersi sottratti alla disponibilità dei legislatori regionali”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy