Sul diritto tributario il sigillo della Corte costituzionale

Pubblicato il 02 aprile 2007

In occasione dei 50 anni dall’istituzione delle Corte costituzionale, ha commissionato una collana di 25 volumi sulla propria attività nei diversi rami del diritto, affidandone la realizzazione a studiosi specialistici. All’Anti (Associazione nazionale tributaristi italiani) è andato l’incarico per il diritto tributario, sfociato in un volume che raccoglie il contributo di 32 tra i più qualificati cattedratici di diritto tributario. Esso offre un’ampia panoramica, completa, di tutta la principale giurisprudenza dell’Alta corte, iniziando dal principio della capacità contributiva, per continuare con la tutela costituzionale della giustizia tributaria e con la retroattività delle norme e finendo con i profili di decadenza e prescrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy