Sul fallimento la Camera chiede semplificazione

Pubblicato il 26 luglio 2007

Il parere positivo della commissione Giustizia della Camera è stato ottenuto ieri dallo schema di decreto legislativo che integra e corregge le norme sul diritto fallimentare (Dlgs 5/06) approvato dal Consiglio dei ministri il 15 giugno scorso. Il parere è accompagnato da osservazioni di carattere formale, per il coordinamento con altre disposizioni esistenti, come l’invito al Governo a modificare alcuni articoli: ad esempio l’articolo 99 dello schema di decreto per la semplificazione della procedura fallimentare.

A proposito di fallimenti si registra un intervento del Tribunale di Milano che con una circolare detta le istruzioni comportamentali ai curatori a proposito di ripartizione dell’attivo, rendiconto, chiusura del fallimento ed esdebitazione, in merito alla quale si precisa che è esclusa per le procedure pendenti e quelle chiuse prima del 16 luglio 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy