Sul legittimo impedimento l'ultima parola alla Consulta

Pubblicato il 10 gennaio 2011 La Consulta, nella sua seduta di domani 11 gennaio, procederà con l'esame di costituzionalità della Legge sul legittimo impedimento, così come approvata lo scorso marzo; la pronuncia definitiva sul detto testo è attesa per giovedì 13.

La norma al vaglio di costituzionalità è quella che considera lo svolgimento delle attività di Governo, da parte del Premier e dei ministri, alla stregua di un legittimo impedimento per la comparizione alle udienze relative a processi a loro carico o come parte offesa.

La previsione maggiormente diffusa sull'esito del giudizio della Corte costituzionale è che venga a raggiungersi un compromesso attraverso una decisione di tipo “interpretativo” che eviti sia una totale bocciatura che una promozione della Legge in questione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy