Sul recupero crediti definite le modifiche

Pubblicato il 18 ottobre 2007

In seguito alla notizia dell’apertura di un’azione contro l’Italia da parte della Commissione europea, per mancata esecuzione della decisione dei giudici Ue in materia di recupero crediti, il dipartimento per le Politiche comunitarie, con un comunicato diffuso ieri, ha chiarito che il Governo italiano si è già attivato per garantire il rapido adeguamento dell’ordinamento. In particolare, il ministero dell’Interno ha già predisposto un’ipotesi di intervento normativo in linea con le indicazioni della Corte.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy