Sul reverse charge arbitro il contratto

Pubblicato il 14 agosto 2007

Con la risoluzione n. 220 del 10 agosto 2007, l’agenzia delle Entrate ha precisato che l’esecuzione di controsoffitti o di pareti di cartongesso configura una prestazione di servizi che, se resa sulla base di un contratto di sub-appalto e, in presenza delle altre condizioni previste dalla legge, dà luogo all’applicazione del meccanismo del reverse charge. Secondo l’Agenzia, l’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile dipende dalla tipologia del contratto. In presenza sia di prestazioni di servizi che di cessioni di beni, occorre fare riferimento alla volontà contrattuale espressa dalle parti, per stabilire se sia prevalente l’obbligazione di dare o quella di fare. Se la volontà contrattuale è quella di arrivare ad un risultato diverso e nuovo rispetto al complesso di beni utilizzati per l’esecuzione dell’opera, la prestazione di servizi si deve considerare assorbente rispetto alla cessione del materiale impiegato. Dal caso esaminato è emerso che le parti non hanno pattuito una cessione di materiali con posa in opera, ma hanno inteso affidare alla società che ha presentato l’interpello l’esecuzione di un’opera complessa, da eseguire ad arte, con un risultato diverso rispetto ai beni utilizzati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy