Sul riallineamento pesano le incertezze

Pubblicato il 23 giugno 2009 Le imprese che applicano gli Ias hanno calcolato le imposte relative all’esercizio 2008 con molte incertezze. Dovrebbero essere chiarite le modalità per riassorbire i disallineamenti presenti al 31 dicembre 2007. Non essendovi ancora un documento di riferimento delle Entrate, sono praticabili due ipotesi per riassorbire: solo per effetto di eventi estintivi accaduti nel 2008 o anche con riferimento ad eventi valutativi di segno contrario, accaduti sempre nel 2008. Anche le indicazioni per sapere quali differenze siano riallineabili secondo l’articolo 15, comma 3, del Dl 185/08, e con quali effetti, mancano all’appello.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy