Sul riposo post-ricovero non scatta la trattenuta

Pubblicato il 10 dicembre 2008 Le indicazioni operative dettate dalla circolare Inps 109 di ieri sono dirette ai dipendenti dell’Istituto previdenziale. Tra esse, quella che ai dipendenti in convalescenza a seguito di ricoveri ospedalieri non vanno operate ritenute per i primi dieci giorni di assenza per malattia. Il trattamento accessorio dei dirigenti è pienamente soggetto alle ritenute dettate dal decreto legge 112/2008, nel caso di malattia. Altra indicazione operativa è che le assenze dei dipendenti che versano in condizione di grave disabilità non vanno considerate tali ai fini della produttività e della retribuzione di risultato. Una deroga che non si applica anche alle assenze effettuate ai sensi della legge n. 104/92 dai dipendenti che assistono congiunti gravemente disabili, nei quali casi scatta la decurtazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy