Sulla carbon tax rimborsi in pista fino al 30 giugno

Pubblicato il 25 gennaio 2005

I chiarimenti delle Dogane sui benefici fiscali della Finanziaria materia di consumo di gasolio nei trasporti del 2004, evidenziano che i principali vantaggi riguardano: la riduzione degli oneri che gravano sugli esercenti attività di autotrasporto merci con autoveicoli di massima complessiva non inferiore a 11,5 tonnellate; la riduzione dell’aliquota d’accisa sul gasolio per autotrazione usato dagli esercenti attività di autotrasporto di merci e da alcune categorie di trasporto di persone. Le domande di rimborso della “carbon tax”, corrispondente alla riduzione degli oneri relativi ai consumi di gasolio 2004, vanno presentate agli uffici delle Dogane entro il 30 giugno. Per ottenere il credito d’imposta, gli esercenti nazionale e comunitari devono fornire i modelli contenenti i dati necessari per identificare il beneficio e determinare la scelta tra compensazione o rimborso.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy