Sulla legittimità l’onere della prova tocca gli uffici

Pubblicato il 23 giugno 2008

Con sentenza n. 2763/2008, il Consiglio di Stato, VI sezione, ha precisato che la semplice affermazione dell'illegittimità di un provvedimento da parte di un privato costituisce una presunzione di colpa per la pubblica amministrazione, esonerando il privato dal fornire particolari prove in merito. E' stato dunque ribaltato il precedente orientamento che vedeva gli atti della Pubblica Amministrazione garantiti da una robusta presunzione di legittimità in quanto rivolti all'interesse pubblico. Ora anche l'amministrazione deve provare i fatti posti alla base della sua pretesa. Davanti al giudice, precisa il Consiglio, le posizioni dell'amministrazione e del privato devono essere poste sullo stesso piano.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy