Sulla nautica forfait Iva a rischio

Pubblicato il 03 dicembre 2007

Si torna a parlare di quanto è emerso dalla risoluzione n. 284/E dell’11 ottobre scorso in merito alla territorialità Iva per le locazioni finanziarie di unità da diporto. Nella risoluzione, che assume importanza anche per altri settori poiché i principi enunciati sono di portata generale, si dà il via al regime forfetario e si precisano le responsabilità delle società locatrici, tuttavia si specifica che le percentuali forfetarie non danno certezza in tema di territorialità apparendo possibile la loro messa in discussione dall’Amministrazione nel caso in cui si verifichi un diverso utilizzo da parte del locatario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy