Sulla prima casa spazio all'Ici ridotta

Pubblicato il 07 settembre 2005

L'articolo 5-bis, comma 4, del Dl n. 86/2005, contiene la previsione a norma della quale al fine dell'incremento della disponibilità di alloggi da destinare ad abitazione principale, i Comuni possono deliberare la riduzione (anche al di sotto del limite attualmente previsto da legge) delle aliquote Ici fissate per gli immobili adibiti ad abitazione principale del proprietario, alla condizione che resti invariato il gettito totale dell'imposta e previo contestuale incremento delle aliquote da applicare alle aree edificabili. L'obiettivo della regola contenuta nel citato articolo di legge è predisporre misure di sostegno, nelle aree metropolitane, per i conduttori di immobili in condizioni di particolare disagio abitativo conseguente a provvedimenti esecutivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy