Sulla quota di Tfr parola ai contratti

Pubblicato il 04 ottobre 2008 Nell’interpello n. 43 del 3 ottobre 2008 il ministero del Lavoro entra nel merito degli elementi retributivi che compongono la quota di accantonamento del Tfr. Alla richiesta di lumi da parte della Federazione italiana autonoma lavoratori chimici risponde che su tale quota decide il contratto collettivo che può prevedere deroghe al principio di onnicomprensività, in base al quale nel calcolo della retribuzione di riferimento vanno inclusi tutti gli emolumenti che trovano la loro causa tipica nel rapporto di lavoro cui sono istituzionalmente connessi, anche se non correlati con l’effettiva prestazione lavorativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy