Sull’Albo unico resta l’ipoteca della previdenza

Pubblicato il 20 ottobre 2007

Sull’argomento dell’Albo unico è tornato ancora una volta William Santorelli, presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri, che in occasione del congresso dei giovani della sua categoria ha risposto alle domande che gli venivano poste circa il realizzarsi dell’Albo unico. Con l’occasione si è voluto ribadire che “giovani dottori e ragionieri costituiranno una sola organizzazione di rappresentanza”. Le ragioni di ciò si ritrovano nel fatto che le due categorie di professionisti non presentano grosse differenze e anche il percorso formativo è simile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy