Sull’Albo unico resta l’ipoteca della previdenza

Pubblicato il 20 ottobre 2007

Sull’argomento dell’Albo unico è tornato ancora una volta William Santorelli, presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri, che in occasione del congresso dei giovani della sua categoria ha risposto alle domande che gli venivano poste circa il realizzarsi dell’Albo unico. Con l’occasione si è voluto ribadire che “giovani dottori e ragionieri costituiranno una sola organizzazione di rappresentanza”. Le ragioni di ciò si ritrovano nel fatto che le due categorie di professionisti non presentano grosse differenze e anche il percorso formativo è simile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Contributi per attività di Associazioni dei Consumatori

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy