Sull’area decide il Comune

Pubblicato il 17 dicembre 2007

La Ctr Lombardia, con la sentenza 93/8/07, chiarisce che è il Comune a stabilire la superficie dell’azienda da assoggettare alla Tarsu e, dunque, il privato non può non pagare il tributo con la motivazione di produrre rifiuti pericolosi e di procedere di conseguenza allo smaltimento in proprio. Infatti, il Comune in tali casi opera l’esclusione dalla tassazione Tarsu dei locali o delle aree scoperte direttamente attinenti alle lavorazioni dei materiali dalle quali derivano i rifiuti pericolosi.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy