Sulle addizionali Irpef Comune senza margine

Pubblicato il 25 febbraio 2007

L’analisi dell’autore ha come oggetto l’addizionale comunale all’Irpef, che già nella terminologia, si fa notare, reca un’imprecisione dal momento che si tratta in realtà di una sovrimposta. L’approfondimento evidenzia che con il decreto 360/98 è stata introdotta un’addizionale Irpef comunale, ovvero una maggiorazione dell’imposta non in termini di percentuale ma ragguagliata alla base imponibile. Pertanto, nasce il problema se tale collegamento legittimi l’adozione anche per l’addizionale di criteri di progressività. Inoltre, è osservato come non sia scritto da nessuna parte che vi siano agevolazioni per i carichi familiari: vengono trattati allo stesso modo contribuenti con familiari a carico e contribuenti che non sostengono tali spese. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy