Sulle addizionali Irpef Comune senza margine

Pubblicato il 25 febbraio 2007

L’analisi dell’autore ha come oggetto l’addizionale comunale all’Irpef, che già nella terminologia, si fa notare, reca un’imprecisione dal momento che si tratta in realtà di una sovrimposta. L’approfondimento evidenzia che con il decreto 360/98 è stata introdotta un’addizionale Irpef comunale, ovvero una maggiorazione dell’imposta non in termini di percentuale ma ragguagliata alla base imponibile. Pertanto, nasce il problema se tale collegamento legittimi l’adozione anche per l’addizionale di criteri di progressività. Inoltre, è osservato come non sia scritto da nessuna parte che vi siano agevolazioni per i carichi familiari: vengono trattati allo stesso modo contribuenti con familiari a carico e contribuenti che non sostengono tali spese. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy