Sulle aree espositive uno spiraglio dai giudici

Pubblicato il 16 dicembre 2008 A seguito dell’arrivo dei primi accertamenti relativi al versamento dell’Ici si avviano i primi contenziosi sulla materia. In particolare, oggetto del dibattito è il riclassamento degli immobili destinati a uso commerciale, industriale o a ufficio privato, situati in stazioni, aeroporti e aree fieristiche. Il primo esempio è quello che riguarda la Commissione provinciale di Forli che si è schierata contro l’agenzia del Territorio ed ha dichiarato illegittimo l’accatastamento in categoria D8 dei suddetti immobili. I giudici di merito hanno, infatti, fornito un’interpretazione contraria a quella che lo stesso Territorio ha dato alla norma prevista dal Dl 262/02, riconoscendo che se nell’ambito di una stazione, un aeroporto o un edificio destinato a fiera, ci sono spazi stabilmente destinati ad attività commerciali, questi devono essere individuati separatamente, per evitare che fruiscono – per esempio ai fini Ici – dell’agevolazione connessa all’accatastamento a destinazione speciale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy