Sulle ganasce fiscali il legislatore ha troppa fretta

Pubblicato il 27 agosto 2006

L’autore dell’articolo fa notare come il legislatore sia intervenuto troppo in fretta nel decidere di attribuire la questione della giurisdizione contro il fermo amministrativo delle auto, le cosiddette “ganasce fiscali”, alle commissioni tributarie tramite un emendamento al decreto legge 223/06. Sarebbe stato opportuno, sempre secondo l’autore, trattare l’argomento, molto dibattuto dalla giurisprudenza, con un disegno di legge. Tra l’altro viene evidenziato che la soluzione delle commissioni tributarie era sostenuta solo da una dottrina minoritaria. Sull’argomento, intanto, con una nota Contribuenti.it e Codacons segnalano i disagi dei cittadini colpiti dal provvedimento, che tra l’altro viene definito illegittimo, per il fatto che il 42,6% dei casi si rivelano errati, in quanto il contribuente è in regola con i pagamenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy