Sulle opere d'arte in rete vigila il diritto d'autore

Pubblicato il 05 settembre 2008

La sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale del Tribunale di Roma, con sentenza n. 8481/08, ha condannato Tiscali spa a risarcire la somma di 40 mila euro alla Siae, per illecita riproduzione di opere d'arte. Secondo i giudici romani, Tiscali, che aveva messo a disposizione degli utenti online opere tutelate dal diritto d'autore senza una preventiva autorizzazione, avrebbe eluso i diritti di riproduzione oltreché indebitamente sfruttato i dipinti attraverso la pubblicazione di banner pubblicitari in corrispondenza degli stessi. La riproduzione online di opere tutelate dal diritto d'autore, si precisa nella decisione, è consentita solo per un tempo limitato e per finalità collegate al diritto di cronaca. Alla Siae è stato così riconosciuto il danno per violazione del diritto d'autore e, per la prima volta, anche il danno morale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy