Sulle ritenute ognuno pensa a sé

Pubblicato il 15 gennaio 2009 La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia esprime, in sentenza numero 9 del 13 dicembre 2008, il principio che nel caso che il sostituto d’imposta abbia omesso di versare le ritenute a titolo di acconto dell’Irpef, il percipiente non è responsabile in solido del debito, se ha dato prova – fornendo la copia del Cud (per i lavoratori dipendenti) o la certificazione di avvenuto versamento delle ritenute (per i lavoratori autonomi) - di aver verificato che il pagamento é avvenuto regolarmente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Agenzie immobiliari - Flash

21/05/2025

Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi

21/05/2025

Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa

21/05/2025

Bonus rottamazione auto: fino a 11.000 euro per veicoli elettrici

21/05/2025

Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy