Sull’Irap il rischio di effetti “confiscatori”

Pubblicato il 11 marzo 2008 Si svolgerà domani, presso la Corte costituzionale, il dibattimento sugli ulteriori profili di illegittimità della disciplina dell’Irap e delle imposte reddituali. Grava sull’Irap italiana il rischio di effetti “confiscatori” dell’intero reddito. Nel vigente sistema, il cumulo di Irap e imposte sui redditi provoca frequentemente l’effetto di prelievo di somme superiori al reddito assoggettato a imposizione, sia per la natura anche di imposta patrimoniale dell’Irap che, soprattutto, a causa della indeducibilità dell’Irap dall’imponibile soggetto alla tassazione reddituale. A dimostrare che l’intreccio Irap-imposte sui redditi può comportare una tassazione complessiva di tale entità da superare l’ammontare del reddito della “organizzazione produttiva” riferibile al soggetto passivo d’imposta, è la fattispecie rappresentata dall’ordinanza numero 362/2006 della Ctp di Chieti (e sottoposta alla Corte Costituzionale), da cui si ricava che a fronte di un reddito di 23.195 euro, l’imposta dovuta è di 60.485 euro. L’effetto confiscatorio dipende, naturalmente, da più fattori. Ma può verificarsi con frequenza, senza che siano stati previsti strumenti o espedienti per evitarlo o porvi rimedio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy