Sull’Iva auto detrazione al 40%

Pubblicato il 03 maggio 2007

È pronta la raccomandazione favorevole della Commissione europea per le misure proposte dal Governo italiano in merito al nuovo regime di detraibilità dell'Iva sulle auto aziendali. Così, dovrebbe essere approvata l'8 maggio dal Consiglio Ecofin la deroga alle direttive comunitarie con l'approvazione della soglia di detrazione del 40% che darà la possibilità al Governo di attenuare la stretta operata sui veicoli, processo peraltro già avviato con la Finanziaria 2007. La prassi vuole, infatti, che le deroghe alle direttive Iva negoziate e approvate dalla Commissione europea ottengano il voto favorevole all'unanimità del Consiglio, quindi anche se la questione non si concretizzerà l'8 maggio dovrebbe essere definita poco dopo.


Intanto, l'agenzia delle Entrate ha quasi terminato l'elaborazione delle indicazioni con le quali saranno semplificati i calcoli del rimborso per i soggetti che hanno diritto a chiedere la restituzione alla luce della decisione dei giudici Ue. In particolare, verranno fornite le percentuali, che a quanto pare non dovrebbero superare il 30%, con cui forfetizzare le maggiori imposte dirette dovute a seguito dell'incremento degli sconti Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy