Sullo Ias 39 via libera per le prime rettifiche

Pubblicato il 09 luglio 2005

L'ARC (Accounting Regulatory Committee) ha approvato l'8 luglio scorso le modifiche allo IAS 39, in materia di applicazione della fair value option. Di conseguenza, d'ora in avanti si potranno iscrivere gli strumenti finanziari al fair value per eliminare o ridurre eventuali incoerenze contabili, o quando lo strumento finanziario contiene un derivato integrato che soddisfa certe condizioni o, ancora, se il rendimento di un insieme di attività finanziarie, passività finanziarie o attività e passività finanziarie, è misurato in base al fair value e in conformità con una pubblica gestione del rischio o strategie di investimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy