Sullo "scudo" è in gioco la fiducia tra Stato e cittadini

Pubblicato il 13 maggio 2007

Con la tutela della riservatezza torna agli onori delle cronache lo scudo fiscale (decreto legge n. 350/2001): nel dl 223/06 Bersani-Visco vi è l’obbligo, per gli intermediari finanziari, di comunicare i dati in loro possesso all’Archivio dei rapporti intrattenuti  con la clientela (vecchia Anagrafe tributaria), unitamente all’indicazione dei dati anagrafici e del codice fiscale dei titolari (articolo 7, comma 6, Dpr n. 605/1973 novellato). Le Entrate ne hanno dato un’interpretazione arbitraria, intendendo compresi nella comunicazione obbligatoria i dati sui soggetti che a suo tempo avevano aderito allo scudo fiscale. Ma il profilo della riservatezza resta giuridicamente essenziale all’intero provvedimento sul rimpatrio dei capitali detenuti all’estero. Vero che la circolare 18/E del 4 aprile scorso ha affermato che il regime di riservatezza che contraddistingue i rapporti dei conti coperti dallo scudo  “non rileva ai fini della comunicazione dell’articolo 7 del Dl 605/1973, ma può essere eventualmente opposto all’Amministrazione finanziaria all’atto della richiesta di informazioni specifiche circa i contenuti del rapporto”, tuttavia è lecito dubitare che l’Amministrazione, una volta in possesso di tali dati, si astenga dall’utilizzarli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy